Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Analisi Monitoraggio & Analisi modelli Analisi Stratosfera STRATOSFERA STRATOSFERICA! NAM a -3.4, WARMING continui, forse un altro SPLIT a fine mese. Unico dubbio la WAVE 2

Analisi Stratosfera

STRATOSFERA STRATOSFERICA! NAM a -3.4, WARMING continui, forse un altro SPLIT a fine mese. Unico dubbio la WAVE 2

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

gfs nam 7 gen 2013 -3.4Di certo c'è che buttandosi a capofitto in un traffico estremamente caotico e convulso con un motorino, si rischia con altissima probabilità di essere investiti.

Questa è allegoricamente la situazione alla quale è esposto anche il bacino del Mediterraneo di fronte alla destabilizatissima e disordinata situazione del Vortice Polare Stratosferico, che dopo l'imponentissima recente scaldata, continuerà a essere disturbato termicamente da ripetute scaldate seppur di natura minore e transitoria, le quali contribuiranno a complicare ulteriormente anche la sua struttura barica e quindi il suo ricompattamento.

Per l'ultima decade di gennaio viene inoltre vista la possibilità, anche se ancora tutta da monitorare, di un nuovo split del VPS stesso, a una distanza temporale di circa dieci giorni da quello già in procinto di verificarsi in queste ore.

Unico grosso dubbio, da più parti giustamente evocato, è quello legato all'azione della Wave 2 atlantica, che stenta ad apparire con una decente forza strutturale nelle carte modellistiche stratosferiche.

Non è infatti sfuggito a nessuno che tutto il lavoro sporco verrà fatto dalla Wave 1 pacifica, che inizialmente determinerà un deplacements ( spostamento ) del VPS e successivamente lo splitterà in due lobi distinti.

Le dinamiche troposferiche atlantiche non sembrano infatti in grado di disturbare con sufficiente forza dal basso le sorti della sovrastante Stratosfera, risultando fiaccamente invasive.

Ovvio che in Troposfera una tale mancanza comporterebbe un flusso atlantico occidentale mite e la mancanza di irruzioni fredde a componente artico-marittima o artico-continentale, rese possibili dall'anticiclone di blocco atlantico, che costringe il flusso mite oceanico ad aggirare il suo promontorio settentrionale in area polare e ridiscendere sul lato orientale di tale anticiclone, portando con sè le gelide correnti artiche.

Non c'è comunque da fasciarsi inutilmente la testa con largo anticipo, considerando che per quanto questo affascinante fenomeno sia ampiamente indagato specialmente negli ultimi anni, sono gli stessi scienziati ad affermare di non aver ancora ben compreso il suo meccanismo e come individuare l'esatta collocazione delle successive ripercussioni meteo-climatiche in Troposfera.

E per quanto ci sia chi indebitamente si affanni ad affermare il contrario, non gli va dato credito.

Il principale equivoco in cui si incorre frequentemente è quello di voler dare una valenza da copia-incolla a quello si vede accadere giornalmente alla quota di riferimento dei 10 hPa in Stratosfera e quello che successivamente accadrà in Troposfera.

Difatti mentre in Stratosfera la circolazione atmosferica è libera da forzanti quali rilievi orografici, oceani e continenti, la cosa in Troposfera è diametralmente opposta.

Le forzanti atmosferiche in Troposfera sono molteplici, senza contare che durante la fase di ridiscesa al suolo delle configurazioni termico-bariche determinate dallo Stratwarming, la Troposfera vive di una sua propria circolazione, che si presenterà come una sorta di barriera-dogana d'ingresso alle dinamiche stratosferiche provenienti dall'alto.

Non va mai dimentico che è infatti la Troposfera in fase iniziale a orchestrare le forzanti terrestri che penetrano nello strato superiore dell'atmosfera destabilizzano la normale configurazione della Stratosfera. Cosa questa che continuerà a fare sia durante l'intera fase dell'evento che nella sua parte finale.

In definitiva sarà comunque la Troposfera, con la sua propria configurazione a decidere come ricevere le forzanti provenienti dall'alto, derivanti dal nuovo assetto della Stratosfera e quindi "allegoricamente" a decidere di farle entrare dalla porta principale, da porte secondarie o da quelle dello scantinato.

Ulteriormente chiarito questo concetto, ben si comprende quanto sia difficile stabilire con esattezza in base a eventi fotografati molto in anticipo in medio-alta Stratosfera, le ripercussioni temporalmente successive che si materializzeranno al suolo.

Altra faccenda che non va mai data per scontata è quella relativa ai tempi di propagazione della anomalie barico-termiche e circolatorie dalla Stratosfera alla Troposfera.

Se in letteratura siamo abituati a leggere da più parti il termine di 7-10 giorni dalla data del raggiungimento della massima scaldata alla 10 hPa, è vero che da parte di molti esperti della materia, su pubblicazioni, blog, siti e forum, il termine viene prolungato a 15 giorni. Troviamo poi autorevoli pubblicazioni scientifiche universitarie che parlano di inversione dei venti stratosferici a distanza di 10 giorni dall'apice della scaldata che raggiunge il suo massimo nei 10 giorni precedenti ( in totale 20 giorni ) e infine altri insigni esperti come quelli del Metoffice che parlano di alcune settimane di tempo necessarie al compimento dell'evento.

A chi dare credito in maniera assoluta?

L'unico metodo per stabilire gli effettivi risultati al suolo di ciò che avviene in un determinato momento in Stratosfera è quello di armarsi di santa pazienza e monitorare giorno per giorno le varie quote stratosferiche, con particolare attenzione per un verso a ciò che accade alla quota di riferimento di 10 hPa e per un altro alla configurazione giornaliera della quota di confine tra Stratosfera e Troposfera a 100 hPa, senza dimenticare di controllare le principali proiezioni modellistiche troposferiche dei vari centri di calcolo mondiale.

Un lavoro quindi tutt'altro che facile e dalle conclusioni intuitive scontate.

Quello che invece è dato ipotizzare come specificato nell'introduzione di questo articolo, è quanto segue:

Da un fenomeno di rilevanti proporzioni come quello attuale, sia dal punto di vista dell'estensione che da quello temporale, è assai difficile pensare che nel prolungato caos atmosferico che è in grado di generare, non si materializzino pesanti conseguenze di tipo atmosferico, che di volta in volta vadano a interessare la maggior parte dell'intero emisfero settentrionale.

Chiuso questo discorso andiamo a vedere insieme con l'ausilio di mappe di diversa tipologia, mirate al medio, al lungo e al lunghissimo termine, la serie di eventi contrari che allo stato attuale vengono ipotizzati nei modelli previsionali stratosferici.

Questa la situazione termico-barica odierna in medio-alta Stratosfera alla quota di 10 hPa. Si vede chiaramente come la Wave 1 pacifica sia già profondamente insinuata nel VPS, tanto da scinderlo in due distinti lobi.

Split temp e geo 11 01 2013 VPS 10 hpa

Vediamo in quest'altra diapositiva come è visto per la giornata del 14 di gennaio il massimo split del VPS.

Split temp e geo 14 01 2013 VPS 10 hpa

In questa immagine il rientro dello split succitato, prefigurato per il18 gennaio 2013 con l'alta pressione stratosferica molto sbilanciata in territorio nord-atlantico.

fine split temp e geo 18 01 2013 VPS 10 hpa

Concentriamoci ora sulla sequenza di scaldate secondarie che si presenteranno in Stratosfera a destabilizzarne ulteriormente il Vortice Polare, cominciando dalla prossima che avrà luogo all'incirca nella giornata del 15 gennaio con localizzazione tra Siberia meridionale e kazakistan.

scaldata siberia sud VPS 15 01 2013

Seconda futura scaldata nella giornata del 17 gennaio sul Canada.

scaldata canada VPS 17 01 2013

Ultima in sequenza quella ipotizzata per il 22 gennaio sempre sul Canada e in parte sugli Stati Uniti.

scaldata canada usa VPS 22 01 2013

E per chiudere vediamo "l'ipotesi" di un secondo split del VPS per la giornata del

split VPS 23 01 2013

Con questa ultima immagine ci diamo appuntamento al prossimo aggiornamento sullo Stratwarming in atto.

Luciano Serangeli mpi end

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam